La Villa del Nonno in poche parole
DETTAGLI PROPRIETA'
Dimensioni
50 m²
Camere da letto
2
Bagni
1
Parcheggio
2
Giardino
Ampio giardino
SERVIZI
Punteggio dell'host su Booking.com 9,4
La casa del Nonno è una dependance della villa principale in stile provenzale, nascosta tra le colline marchigiane. L'appartamento fa parte di una proprietà di 9 ettari coltivati tra ulivi secolari e viti ed è contornato da un ampio giardino, ad uso esclusivo degli ospiti, ricco di pini romani, cipressi ed abeti. La dependance è composta da due comode camere( 1 con letto matrimoniale, 1 con 2 letti singoli), un soggiorno con divano letto per 2, una cucina attrezzata con tutto il necessario per dilettarsi ed un bagno con doccia e bidet.
La casa del Nonno è situata nel comune di Montefelcino, antico feudo medievale famoso per il suo Mercatino del Feudatario, celebrato con i costumi dell'epoca( dal 15 luglio al 15 agosto). Grazie alla sua posizione immersa in una riserva naturale non è insolito incontrare caprioli e altri piccoli animali selvatici. Inoltre è particolarmente indicata sia per visitare città d'arte quali Urbino, Gubbio, Assisi, sia per le piu famose località balneari Fano( 20 km), Cattolica, Rimini. Nelle vicinanze potete trovare trattorie e locande tipiche del posto. Il propietario è in contatto con i cavatori di zona per la ricerca di ottimi tartufi e puo', quindi, darvi indicazioni se siete interessati
La casa del Nonno è una dependance della villa principale in stile provenzale, nascosta tra le colline marchigiane. L'appartamento fa parte di una proprietà di 9 ettari coltivati tra ulivi secolari e viti ed è contornato da un ampio giardino, ad uso esclusivo degli ospiti, ricco di pini romani, cipressi ed abeti. La dependance è composta da due comode camere( 1 con letto matrimoniale, 1 con 2 letti singoli), un soggiorno con divano letto per 2, una cucina attrezzata con tutto il necessario per dilettarsi ed un bagno con doccia e bidet.
La casa del Nonno è situata nel comune di Montefelcino, antico feudo medievale famoso per il suo Mercatino del Feudatario, celebrato con i costumi dell'epoca( dal 15 luglio al 15 agosto). Grazie alla sua posizione immersa in una riserva naturale non è insolito incontrare caprioli e altri piccoli animali selvatici. Inoltre è particolarmente indicata sia per visitare città d'arte quali Urbino, Gubbio, Assisi, sia per le piu famose località balneari Fano( 20 km), Cattolica, Rimini. Nelle vicinanze potete trovare trattorie e locande tipiche del posto. Il propietario è in contatto con i cavatori di zona per la ricerca di ottimi tartufi e puo', quindi, darvi indicazioni se siete interessati
Ampio griardino attrezzato
Ampio giardino con- Zona esterna da pranzo
- Arredamento da esterno
- Barbecue
- Patio
- Terrazza
- Prato
Cucina
- Tavolo da pranzo
- Tostapane
- Piano cottura
- Utensili da cucina
- Bollitore elettrico
- Cucina
- Lavastoviglie
- Forno a microonde
- Frigorifero